Novità in libreria Neri Pozza 2024 - questa settimana: Humus - autore: GASPARD KOENIG -

 





BENVENUTI SULLA RUBRICA DEDICATA ALLE USCITE, RECENSIONI E SEGNALAZIONI DI NERI POZZA EDIZIONI







Link segnalazione







QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA

 


GASPARD KOENIG

Humus



I lombrichi salveranno l’umanità? È quello che intendono dimostrare i protagonisti di questo brillante romanzo, due futuri ingegneri agronomi che studiano allʼAgroParisTech.
Vincitore del Premio Transfuge come miglior romanzo del 2023.

Traduzione di Elena Cappellini
2024, pp. 352, € 20,00
ISBN: 9788854528970
Collana: Bloom
Generi: Narrativa straniera

ALTRE EDIZIONI

Link acquisto

https://neripozza.it/libro/9788854528970#:~:text=romanzo%20del%202023.-,DOVE%20ACQUISTARE,-INFORMAZIONI

 

 


Sinossi

Progressi e sfide della nematologia è il titolo della conferenza, ben poco partecipata, in cui Arthur e Kevin si incontrano per la prima volta. Nematologia, cioè lo studio dei vermi. Pardon, lombrichi. La sede è una delle aule ipermoderne dell’istituto AgroParisTech, inspiegabilmente trasferito dalle campagne dell’Île-deFrance alla spianata di cemento dell’altopiano di Saclay: un’infilata di centri commerciali e isole spartitraffico da cui è più che mai arduo immaginare un futuro verde per la nazione. Eppure sono proprio i lombrichi, arringa il relatore, uno dei migliori strumenti a disposizione per aggiustare il pianeta: sanno trasformare i rifiuti, anche quelli umani, in fine e ricco terriccio nero – humus. Un’idea semplice ma robusta che, a partire da quel giorno in aula, mette radici nella mente dei due protagonisti e germoglia in un’amicizia tenace, anche quando i loro percorsi si allontanano: Arthur, isolato nella grande tenuta di famiglia in Bassa Normandia, si ripropone di salvare ettari di terreno dilaniato dai pesticidi; Kevin invece, di origini modeste, ripone le sue speranze in una start-up di vermicompostaggio che ben presto spicca, anche economicamente, il volo. In gioco non c’è solo il destino individuale, ma la sopravvivenza di tutto, dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo. Per entrambi, tuttavia, si preparano tempi amari: capitalismo e greenwashing insidieranno i loro ideali fino a creare uno squarcio nella loro amicizia e nella loro identità. Uno squarcio che esige immediata riparazione. Anche a costo della vita. Apocalittico, feroce, polemico e incendiario, Humus è «Le illusioni perdute di un Balzac iscritto al partito ecologista» (L’Obs), il ritratto di un presente ipocrita e opportunista, il racconto definitivo delle ansie di una generazione.

Le gambe affondavano nel fango fino a metà polpaccio. Era una sensazione strana, come essere attirati verso un fondo senza fondo, spugnoso e organico, una terra viva che poteva risucchiarli e digerirli in un istante. La riva emanava un odore acre, come di sudore vegetale. Arthur faceva scorrere tra le dita delle lenticchie d’acqua, monete d’oro verde. Anche costretta in uno spazio così ridotto, la natura si era ripresa la sua libertà.

«Humus appartiene a quel genere di romanzi ultracontemporanei e ultradocumentati, di volta in volta satirici, polemici, erotici e infine distopici, di cui finora solo Houellebecq deteneva il segreto».
L’Obs

«Un romanzo che mette al centro i lombrichi e la loro capacità di rigenerare il suolo: il talento di Gaspard Kœnig lo rende, oltre che grande, anche sorprendente».
Le Figaro

 

 

 

Conversazioni letterarie



Venti interviste che celebrano una delle librerie più famose al mondo: Shakespeare and Company, Paris.

A cura di Adam Biles
2024, pp. 256, € 20,00
ISBN: 9788854529168
Collana: I Colibrì
Generi: Narrativa stranieraLetteratura contemporanea

ALTRE EDIZIONI

Link ebook

https://neripozza.it/libro/9788854529588

 

link acquisto

https://neripozza.it/libro/9788854529168#:~:text=and%20Company%2C%20Paris.-,DOVE%20ACQUISTARE,-INFORMAZIONI

 


Sinossi

Per qualsiasi avido lettore, è impensabile andare a Parigi senza programmare una visita a una delle librerie più iconiche al mondo: Shakespeare and Company. A due passi da Notre-Dame, l’insegna verde e gialla con accanto un affresco di Walt Whitman che veglia sulla soglia, è stata il rifugio della Beat Generation negli anni Cinquanta e rimane ancora oggi un punto di riferimento per autori e autrici da tutto il mondo. Ed è infatti qui, dove la letteratura si respira in ogni angolo, su ogni scaffale e ripiano, che incontriamo scrittrici e scrittori in carne e ossa, sentiamo le loro voci, conosciamo i loro pensieri sulla vita e sui libri che li hanno resi famosi. Nelle interviste raccolte dal direttore letterario Adam Biles si conversa degli aspetti più disparati dell’umano: l’idea di natura per Annie Ernaux, il concetto di rappresentanza secondo Reni Eddo-Lodge e Colson Whitehead, la cognizione del tempo di Carlo Rovelli, il senso dello scrivere per Rachel Cusk e per Karl Ove Knausgård, la definizione di solitudine secondo Olivia Laing, la presenza dei classici nel contemporaneo per Madeline Miller, e molto altro ancora. Venti conversazioni ospitate da Shakespeare and Company, venti protagonisti della letteratura mondiale celebrano il nostro tempo, offrendo ai lettori l’occasione di un dialogo vivo, un incontro unico.

Ci sono momenti speciali in cui la libreria, il rapporto fra autore e intervistatore e le aspettative del pubblico entrano in sin - tonia dando vita a una misteriosa alchimia. Allora si avverte un’energia irresistibile nella stanza, un’energia che raggiunge quella che io chiamo «velocità di fuga». Sono occasioni inebrianti, in cui l’intervista trascende i vincoli formali e diventa qualcosa di più: una conversazione densa di significato.

«Ho creato questa libreria come si scriverebbe un romanzo, costruendo ogni stanza come un capitolo, e mi piace che le persone aprano la porta come aprono un libro, un libro che conduce nel mondo magico della loro immaginazione».
George Whitman, fondatore

«Shakespeare and Company è davvero un luogo magico».
Carlo Rovelli

Gli autori e le autrici

Claire-Louise Bennett – Rachel Cusk – Geoff Dyer Reni Eddo-Lodge – Annie Ernaux – Percival Everett Marlon James – Meena Kandasamy – Katie Kitamura Karl Ove Knausgård – Hari Kunzru – Olivia Laing Madeline Miller – Carlo Rovelli – George Saunders Leïla Slimani – Miriam Toews – Jesmyn Ward Colson Whitehead – Jenny Zhan

 

 




I TASCABILI BEAT





 





 



 

GLI ARTICOLI DELL’ALMANACCO

Quattro chiacchiere con Francesca Diotallevi

Francesca Diotallevi torna il 16 aprile

con L'ultimo mago, un romanzo dedicato

a Gustavo Adolfo Rol

 


link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=3%3dNYOQ%265%3dY%268%3dSNWN%26E%3dMbMXK%26P%3d2JCKC_Hjxj_ST_Mksi_WZ_Hjxj_RYIyH2K9PI6.3J_Avmp_KkvB8B_Bqlu_LfKeM_Hjxj_RYGEBCD7E-661E-DI-BE668P8-93-6A683xNw1-wD9JtG65ED%26x%3dCDNF3J.IyJ%262N%3dNRMYP%26JB%3dWTRMeMQKVLSNYQ%268%3dxYQZNcORLZMURdyVvcPUv9uVJ9NVM1t6uduQwbT2yZT2wZN5PcQUM8KQP0QWK6yYS7RY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 


La porta delle lacrime di Abraham Verghese

Il nuovo romanzo dell'autore de Il patto dell’acqua, che si dipana tra India, Etiopia e America.
Leggi un estratto del primo capitolo

 


Link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=4%3dOX7R%266%3dX%26p%3dTOV6%26F%3dNa5YL%26O%3djKDJu_IkwR_TU_LStj_VH_IkwR_SZHgI3JqQJ5.kK_BuUq_LjdC9A_trmt_4gLd6_IkwR_SZFc-G9Lv2-x9nCy-Fc4BCo6-u6t225o-MyLi9yMg%265%3d7OuMwU.p6D%26Cu%3dULX6W%26DM%3d4aLXBTKV3SMY6X%262%3db77yZ9TNa3Tz95Vy68VvW0aP7B2Td96uafTxY2u5c35OV4VvX96S887waeSya5aTbf6Q&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 



I PROSSIMI EVENTI

Gli appuntamenti della settimana con i nostri autori e autrici.

Tutti gli appuntamenti

Link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=9%3d9VEW%26p%3dV%26x%3dY9TD%26K%3d8YCd6%26M%3drPxH3_NUuZ_YE_JayT_TP_NUuZ_XJFoNmHyV43.sP_vscv_6hkCiFn7_vscv_6hvEwL%26n%3dIyK695.FoP%26mK%3dDX8VF7e3k%26Pw%3dTJX8bCW6SBY9VG%26D%3dBZG9fToZjUAXiXnb6UlXf7BBBSoe6XDXfbpYD3D0i8HA9TJYASEeeYBZg6nY5SI8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

Eventi

12 MARZO 2024

Aurelio Musi | Napoli

Aurelio Musi presenta Malinconia barocca

DIRETTA FACEBOOK

12 MARZO 2024

Elena Rausa | Diretta Facebook

Elena Rausa presenta Le Invisibili

SAN STINO DI LIVENZA

18 MARZO 2024

Tommaso Avati | San Stino di Livenza

Tommaso Avati presenta La ballata delle anime inutili




 

PROMOZIONI DEL MESE

Ebook in offerta



Link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=6%3dMa9T%264%3da%26r%3dVMY8%26H%3dLd7aJ%26R%3dlMBMw_KizT_VS_OUvh_YJ_KizT_UXKiK1MsSH8.g46QsH39sNBFuNw.0sF_0xWs_JmmM_0xWs_JmtK7Ay6BP_vtkw_7ixFpMwO_vtkw_7gA8p8_0xWs_JcwH0QmGy_OUvh_ZH7wPg86A_fR_8RfE10eM1Lr_7sQi%267%3d5RwOuX.r8B%26Fw%3dWJa8Y%26BP%3d6cJaD4s8eVIY5UKb8Z%26z%3dYh8Re75Rg7ZwbD4JX98u9C6tYBZtf84Ng5XsChbIB7VxdA7R9CZtf8WtBf7OeAWN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 































 






BUONA LETTURA










ALLA PROSSIMA




















E. G. Cormaci 

Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

 Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme.  Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.


Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:

il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 


CONOSCENZE PROFESSIONALIDiploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021


Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui miei profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.


CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico



CONOSCENZE PROFESSIONALI: 

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. 

(nI Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.

Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Per Neri Pozza

Rubrica: "Il Nido dei libri"

FAZI EDITORE

Rubrica: "Libri in volo"

 sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case

 editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

 segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

 coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

 all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) 



Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance/storico pubblicato

dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008

Esalogia.

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


 Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da editare

di genere fantasy, e thriller/fantasy/paranormal

Trilogia Fantasy/epico: “Aran l’ultimo nibelungo”

Trilogia Paranormal/thriller/Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Ellen"

Thriller/paranormal: “Morfeo Blu” volume I° La casa del tempo sospeso

Thriller: La casa dei silenzi

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile 

Fantasy infanzia adolescenza: Le astute oche del

 Campidoglio


Fantasy/storico: L'Acheo Immortale

(Tratto dall'Iliade di Omero)


Serie: Le indagini di Nathan Reed: 

volume I° "Cicatrici" -


Trilogia Fantasy: Nyx la ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi


 Dark/Romance: Sogne Fjord 





Recapiti autrice:

 

 

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:


L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html

 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

Rubrica“Fantasylibri”

 

https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html

 

 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

Blueberry Edizioni

Rubrica: “Infinity book”

https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html

 

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html


Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html 



Fazi editore

Rubrica: "Libri in volo"

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html




Garzanti Editore

Rubrica: "Libri sul comodino"

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html


 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com


















 










Commenti

Post popolari in questo blog

segnalazione: IL DEMONE DELL'INQUIETUDINE - Autore: ERIK LARSON - dal 25 marzo 2025 - LA LUNA DI GABRIEL - autore: WILLIAM BOYD - Dal 28 marzo

segnalazione: INCURSORI DEL RE - autore: Alfio Caruso - Neri Pozza - dal 4 aprile 2024 -

BOLLETTINO SETTIMANALE - NOVITA' IN LIBRERIA - NERI POZZA - 2023 -