QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA - Neri Pozza editore 2024 -

 



BENVENUTI SULLA RUBRICA DEDICATA ALLE USCITE, RECENSIONI E SEGNALAZIONI DI NERI POZZA EDIZIONI







Link segnalazione 

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2024/05/questa-settimana-in-libreria-neri-pozza.html






QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA



 

DAVID NICHOLLS

Tu sei qui

L’atteso ritorno dell'autore di One day con una grande storia d’amore per chi crede nelle seconde possibilità





Traduzione di Scilla Forti
2024, pp. 384, € 20,00
ISBN: 9788854529380
Collana: 
Bloom

E-BOOK
2024, pp. , € 9,99

DOVE ACQUISTARE

 

https://neripozza.it/libro/9788854529380#:~:text=DAVID%20NICHOLLS,DOVE%20ACQUISTARE

 

 



Sinossi

Marnie ha trentotto anni e l’impressione che la vita le stia scivolando tra le dita. Piano piano, amici e amiche hanno preso le loro strade - matrimoni, figli – e ora vivono a Hastings o Stevenage, Cardiff o York, mentre lei è rimasta a Londra, con l’unica compagnia dei suoi libri, litri di tisane e un telecomando tutto per sé. Ogni tanto finisce addirittura a dialogare con le uova nel frigo o a interrogare la macchia d’umidità in bagno: «Oh no, ancora tu?» Non che il suo lavoro la immerga nella folla: correggere bozze, per quanto appassionante, la relega spesso al ruolo di consigliera discreta che avvisa l’autore quando ha un pezzo di insalata tra i denti. Michael ha quarantadue anni e non sa bene come rimettere assieme i cocci della sua vita, andata in frantumi quando la moglie lo ha lasciato. Nonostante il mestiere lo porti a trovarsi sempre circondato di persone, perlopiù liceali nelle cui testoline tenta di inculcare la geografia, il suo unico conforto sono lunghe camminate solitarie nella brughiera. Un sedativo naturale di cui ha un bisogno disperato che tuttavia non è compreso da tutti, meno che mai dalla collega e amica Cleo, che si offre continuamente di accompagnarlo. Fino a quando le generose offerte diventano un obbligo senza scampo e Michael si ritrova membro riluttante di una comitiva impegnata in un trekking che attraversa l’Inghilterra da costa a costa, dal Lake District a Robin Hood’s Bay, passando per le verdeggianti Dales e le atmosfere cupe delle Moors spazzate dai venti. Una comitiva di cui fa parte anche Marnie. Fra tuffi in laghi ghiacciati e disastrose ascese sotto la pioggia, paesaggi da romanticismo inglese e playlist improbabili, Marnie e Michael scopriranno di vivere la più inaspettata delle avventure, sull’orlo di una nuova amicizia, o forse qualcosa di più.

Adesso sentiva di non essere stata onesta. Solo una frase era nuova. Mi sarebbe piaciuto amare qualcuno. Sembrava presuntuoso dichiarare che avevi qualcosa da dare, eppure era la cosa più vera che avesse detto, nonché la più imbarazzante. La sua nota a margine sulla trascrizione sarebbe stata: Troppo?

«Bellissimo, malinconico, pieno di speranza. Tu sei qui è Nicholls allo stato puro».
Dolly Alderton

«Splendido. Nicholls sa misurare alla perfezione humor e pathos».
Tracy Chevalier

«Tu sei qui racchiude tutte le sfumature di Nicholls, emozione, ironia, intuizione. Ma pone anche interrogativi fondamentali sull’amore, la vita e la solitudine con una delicatezza ed eleganza senza pari».
Elizabeth Day

«David Nicholls è il poeta laureato del romanzo d’amore contemporaneo, e questo è il migliore che abbia scritto finora».
John Niven


Autore

David Nicholls ha lavorato a lungo con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, premiate con due nomination per i BAFTA Awards. Tra i suoi romanzi Le domande di Brian (BEAT 2011), Il sostituto (BEAT 2012) e Un giorno (Neri Pozza 2010), da cui è stato tratto un celebre film diretto da Lone Scherfig, con Anne Hathaway e Jim Sturgess.

 

 



NATHAN THRALL VINCE IL PREMIO PULITZER

PER LA NONFICTION 2024

CON UN GIORNO NELLA VITA DI ABED SALAMA

 

 

NATHAN THRALL

Un giorno nella vita di Abed Salama

Uno sguardo sul feroce quotidiano di chi vive nella terra più contesa del pianeta e, pur privato dei più elementari diritti, cerca di mantenere intatta la propria umanità.


Traduzione di Christian Pastore
2024, pp. 272, € 19,00
ISBN: 9788854529649
Collana: 
Bloom
Generi: 
Narrativa straniera


DOVE ACQUISTARE

https://neripozza.it/libro/9788854529649#:~:text=la%20propria%20umanit%C3%A0.-,DOVE%20ACQUISTARE,-INFORMAZIONI



 

sinossi

Milad, cinque anni, è emozionatissimo: sulle spalle uno zaino più grande di lui con dentro la sua merendina preferita, non vede l’ora di salire sul pullman per la prima gita di classe della sua vita, destinazione un parco a nord di Gerusalemme. Quando Milad saluta la mamma ed esce sotto una pioggia battente, suo padre Abed sta ancora dormendo. La giornata che cambierà per sempre la vita di Abed Salama comincia qualche ora più tardi, su una strada bloccata, una delle poche su cui ai palestinesi è ancora concesso viaggiare, e la notizia di un incidente «con alto numero di vittime». Incalzato da un presagio, Abed raggiunge trafelato il luogo dell’impatto dove lo accoglie una bolgia infernale: un gigantesco tir rovesciato, uno scuolabus in fiamme, dei corpi a terra. Milad però non si trova. Inizia così per Abed una corsa angosciante in un labirinto fatto di ostacoli fisici, burocratici, emotivi, dovuti alla sua condizione di palestinese. E questo padre palestinese è dalla parte sbagliata del muro di separazione, i suoi documenti del colore sbagliato non gli consentono di superare i checkpoint dei militari, di entrare a Gerusalemme, di conoscere la sorte di suo figlio. La ricerca disperata di Abed incrocia il cammino di altre persone, con le loro storie che convergono, tutte, su quell’inferno: un’insegnante di asilo e un meccanico, un ufficiale israeliano e un funzionario palestinese, un colono paramedico, operatori sanitari ultraortodossi. Due madri, che sperano che il bambino ferito ma vivo sia il loro. Leggendo questo libro – preciso e caldo, appassionato e lucido – non ci troviamo in un’opera di finzione in cui gli eventi, le persone citate sono frutto della fantasia dell’autore, ma precipitiamo nel feroce quotidiano di chi vive nella terra più contesa del pianeta e, pur privato dei più elementari diritti, cerca di mantenere intatta la propria umanità. Ne usciremo più acutamente, e nuovamente, consapevoli.

Jaba Road era una delle tante circonvallazioni progettate per ridurre i tempi di percorrenza dei coloni, per dare loro un senso di sicurezza e creare l’illusione di un’ininterrotta presenza ebraica da Gerusalemme fino agli insediamenti. Ma quando Israele costruì nuove circonvallazioni, Jaba Road finì per essere utilizzata principalmente dai palestinesi. L’unica corsia che portava a est faceva da arteria principale intorno a Gerusalemme per le circa duecentomila persone che non vi potevano entrare. Divenne nota come «strada della morte».

«Thrall non moralizza, ma nemmeno si sottrae alla responsabilità di fare a pezzi il nostro confortevole equilibrio».
Colum McCann

«Mi sono ritrovata a leggere e rileggere capitoli, paragrafi, singole frasi solo per assorbire la brutalità e l’intensità, il pathos e la cruda rappresentazione dei metodi usati da uno Stato per mettere in ginocchio un popolo senza perdere il plauso del mondo civile».
Arundhati Roy

«Una combinazione di prosa struggente ed eccezionale intuizione politica».
Yuval Noah Harar



Autore

Nathan Thrall è un giornalista esperto di Medio Oriente che vive a Gerusalemme. Ha diretto per dieci anni l’Arab-Israeli Project nell’ambito dell’International Crisis Group, l’ong transnazionale che fornisce consulenza ai governi e agli organismi intergovernativi sulla prevenzione e risoluzione dei conflitti, e ha insegnato al Bard College. I suoi scritti sono comparsi su The London Review of Books, The Guardian, The New York Review of Books e The New York Times Magazine e sono stati tradotti in più lingue. È autore anche di The Only Language They Understand: Forcing Compromise in Israel and Palestine

 



 

I TASCABILI BEAT


 


 

 













GLI ARTICOLI DELL’ALMANACCO

La Torino dell’Ultimo mago

Nell’occasione dell’uscita de L’ultimo mago, Francesca Diotallevi ha ripercorso nel suo podcast la storia di Rol e le tappe di una Torino traboccante di mistero e fascino.





Leggi l’articolo

Link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=0%3dMVFX%264%3dV%26y%3dZMVB%26L%3dLYDeJ%26M%3dsQBH4_Oiua_ZS_Jbzh_TQ_Oiua_YXFpO1HzWH3.tQ_0sdw_JhmI79_3xkr_CmJYG_Oiua_YXD6IBAxL-53rL%26v%3dE68s3lPD5B.KwL%26tP%3dLTGfM%26L4%3dYRTEgMbHXJTFYQ%260%3dFfMWJcMWKax6BfIZHcw7GXv4HeKSq0RbJdP3IYQ4q0NaCYLbnctYKBOZCAObGCQa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt




uscita il 31 maggio, attraversa la storia dell’Italia focalizzandosi sui suoi crimini più violenti.

Ripercorriamo la vicenda dietro la copertina




 

 

Leggi l’articolo

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=A%3dOUNY%266%3dU%267%3daOTR%26M%3dNXLfL%26L%3d1RDGB_Pkti_aU_Ij1j_SY_Pkti_ZZExP3G8XJ2.2R_Brlx_LguJ98_Aymq_KnLVQ_Pkti_ZZJtL1Lx-GD25GuE8%26B%3d7LBTwR.7CD%260B%3dbLWQY%26DJ%3dKhLUSbMaJhMYLh%262%3d5KBM6yfvWwgy6KavaR0MRKdM7NdLWLcSSLdMXJbyXR0QVJCLSJaNStBO7SDQR9u2twcS&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 

 


 

Quattro chiacchiere con Valerio Varesi

L’autore di Estella, la vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce risponde a qualche domanda su una figura dimenticata eppure fondamentale,

che ha attraversato controcorrente il Novecento







 

leggi l’intervista

link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=4%3d6VHR%26m%3dV%261%3dT6UL%26F%3d5YFY3%26M%3duKuH6_Iruc_TB_JdtQ_TS_Iruc_SGFrIjH2Q13.vK_ssfq_3hoCp9_5rTr_Eg3VI_Iruc_SGI82uL5F-d0v2d5u0fJr-4pF-92m750p-NnIfKv%265%3dnM6MdS.16u%26°6%3dU3XKR%26uK%3dEa3VMU4bDa4Zfa%26i%3dbG7g5K6c6J49VMV4bnXcVKUbYrT9bn75VD35WJ2b3n39TpS3bFT66G25SoX03JX9bFU4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 



 

I PROSSIMI EVENTI

Gli appuntamenti della settimana con i nostri autori e autrici.

Tutti gli appuntamenti

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=8%3dSXCV%260%3dX%26v%3dXSX9%26J%3dRaAcP%26O%3dpOHJ1_MowX_XY_LYxn_VN_MowX_WdHmM7JwUN5.qO_Fuau_PjiB3Hl6_Fuau_PjtDGN%26l%3dHIM48O.HmO%267M%3dBWTcC6y5i%26OG%3dVHWRdCeUU0WSVG%26C%3dRbHY4XE9269cSXjbTaiaW9kdWdD03c9czWma1ZmdXZHcSZjAT70VOcn6RcB9RcjY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 



 

ASCOLTA IL PODCAST DE L'ULTIMO MAGO


Link

https://open.spotify.com/show/622RbNlYHdWhOQjAhbL05q

 

 

PROMOZIONI DEL MESE

 





Ebook in offerta

Link

https://beatedizioni.musvc1.net/e/tr?q=8%3dSWBV%260%3dW%26u%3dXSW8%26J%3dRZ0cP%26N%3doOHIz_MovW_XY_KXxn_UM_MovW_WdGlM7IvUN4.j6BMvJ95vPHBxP3.6vH_FtZu_PipO_FtZu_PiwMC728HL_yvqs_0k4BsO3K_yvqs_0iG4s0_FtZu_PYzJFMpI5_KXxn_VK93Lj0B7_iT_DNiG76hO7Hu_9yMl%269%3dANzQ1T.u0H%26Bz%3dYPYFZ%26HL%3d9ePWG6y4hZXZ8WPX9d%266%3dT9eOXCWRYjcVWE0TTFYQXG9XUBYQXFdUYh9S5AZ2bh7XaC8QamX46mA2ahXXWh0z&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt

 

 

 

 

















BUONA LETTURA










ALLA PROSSIMA




















E. G. Cormaci 

Romana di adozione, si interessa da sempre di letteratura. Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning

 Sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, e sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PuBme.  Per Fazi editore, Rubrica: "Libri in volo". Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite.


Esperienze formative:

Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collaboro:

il Ciliegio edizioni; Triskell; NUA; PUBME; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore, Fazi editore.

 

Conoscenze tecniche:

Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;

Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.

 


CONOSCENZE PROFESSIONALIDiploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021


Servizi editoriali offerti:

Editing a vari livelli

Editing leggero;

Editing complesso;

Editing strutturale;

Proofreading;

Editing formale o stilistico;

Editing contenutistico;

Valutazione manoscritti;

Servizio Ghostwriter;

Consulenza editoriale;

Pubblicità dei libri sui vari canali social e

Sul blog “Letture Infinite”;

Programmo e organizzo interviste scritte all’autore,

che vengono postate sul blog e sui miei profili social;

Esperienza trentennale in campo editoriale.



CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posto sul suo blog e sui suoi profili social.


CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico



CONOSCENZE PROFESSIONALI: 

Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021

Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)

Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.

Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”

Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)

Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017. 

(nI Presenza)

Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.

Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’

R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)

Educatrice per l’infanzia, ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.

Ha insegnato scrittura creativa di primo e secondo livello al centro culturale “Gabriella Ferri” di Roma e presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma, i cui ricavati sono serviti per ampliare le biblioteche scolastiche e sostenere i rispettivi centri culturali.

Il suo videocorso di scrittura creativa “Il genio della creatività” di livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma Life Learning.

Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)

 

 

Per Neri Pozza

Rubrica: "Il Nido dei libri"

FAZI EDITORE

Rubrica: "Libri in volo"

 sulla Rubrica: "Libri a fior di pelle" per la Collana: LoveTribu

Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.

Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case

 editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,

 segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.

Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a

 coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già

 all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.

Si dedica alla scrittura creativa, sceneggiatura ed educatrice per l’infanzia, continuando a coltivare la sua passione per la lettura, la scrittura creativa e Storytelling, collaborando con diverse case editrici. Autrice/sceneggiatrice dello sceneggiato televisivo: “Io non dimentico”, andato in onda su Canale cinque. (anno 2007) 



Romanzi editati:

 

L’ombra del peccato: genere romance/storico pubblicato

dalla casa editrice Pubme - Litteraly romance.

Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.

Alit e lo spirito dei sogni – fantasy - il Ciliegio edizioni 2008

Esalogia.

È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it

Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it


 Ha ancora nel cassetto molti manoscritti da editare

di genere fantasy, e thriller/fantasy/paranormal

Trilogia Fantasy/epico: “Aran l’ultimo nibelungo”

Trilogia Paranormal/thriller/Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Ellen"

Thriller/paranormal: “Morfeo Blu” volume I° La casa del tempo sospeso

Thriller: La casa dei silenzi

Saggio criminologia: Il seme del male - Teoria sul sadismo infantile 

Fantasy infanzia adolescenza: Le astute oche del

 Campidoglio


Fantasy/storico: L'Acheo Immortale

(Tratto dall'Iliade di Omero)


Trilogia: Le indagini di Nathan Reed: 

volume I° "Cicatrici" -


Trilogia Fantasy: Nyx la ragazza Libellula

volume I°  - Il volo della Libellula

volume II° - La spada di fuoco

volume III° - Figlia degli déi


 





Recapiti autrice:

 

 

Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:


L’angolo della fantasia – letture infinite

https://alit-grazia.blogspot.com/...

 

Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni

https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...

 

Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell

https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html



Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni

http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com

 

 

Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME

https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html

 

Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing

https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com

 

 

Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni

https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html

 

 

Neri Pozza

Rubrica: “Il Nido dei libri”

https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html

 

 

 Fanucci   Editore

Rubrica“Fantasylibri”

 

https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/segnalazioni-uscite-fanucci-editore.html

 

 

Gallucci editore

Rubrica: “libri in libertà”

https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html

 

  

Blueberry Edizioni

Rubrica: “Infinity book”

https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html

 

 

Collana: LoveTribu

Rubrica: “Libri a fior di pelle”

https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html


Rubrica: "La Libreria di Astoria" edizioni

https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html 



Fazi editore

Rubrica: "Libri in volo"

https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html




Garzanti Editore

Rubrica: "Libri sul comodino"

https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html


  Gilgamesh editore

Rubrica: “Pagine di libri”


 e su tutti i suoi profili social:

Facebook

 Tweeter

Instagram

Messenger

Pinterest

Quora

YouTube

grazia.cormaci@gmail.com













Commenti

Post popolari in questo blog

segnalazione: IL DEMONE DELL'INQUIETUDINE - Autore: ERIK LARSON - dal 25 marzo 2025 - LA LUNA DI GABRIEL - autore: WILLIAM BOYD - Dal 28 marzo

segnalazione: INCURSORI DEL RE - autore: Alfio Caruso - Neri Pozza - dal 4 aprile 2024 -

BOLLETTINO SETTIMANALE - NOVITA' IN LIBRERIA - NERI POZZA - 2023 -