NERI POZZA NEWS: QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA: EMANUELA E. ABBADESSA LA SUGGERITRICE - CARLA MARIA RUSSO LA SPOSA NORMANNA - FRANCIS DORLÉANS SNOB SOCIETY - Ritratti di eleganza - Nikolaj Leskov Il viaggiatore incantato - novembre 2024
BENVENUTI SULLA RUBRICA DEDICATA ALLE USCITE, RECENSIONI E SEGNALAZIONI DI NERI POZZA EDIZIONI
Link segnalazione
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2024/11/neri-pozza-news-questa-settimana-in.html
QUESTA SETTIMANA IN LIBRERIA
EMANUELA E. ABBADESSA
LA SUGGERITRICE
Dal
5 novembre
Dove acquistare
VAI ALLA
SCHEDA
Con La
suggeritrice Emanuela E. Abbadessa torna in libreria con una storia
piena di grazia, che racconta la fatica e lo splendore dell’amicizia, lo sforzo
luminoso di rinascere come sé stessi.
Informazioni
2024, pp. 304, € 9,99
ISBN: 9788854531901
Collana: I Narratori delle Tavole
Generi: Narrativa italiana, Romanzo
storico
Altre edizioni
I Narratori
delle Tavole
2024, pp. 304, € 19,00
SINOSSI
Palermo, 1955. Ormai infranto il
sogno di diventare una solista, la vita di Franca scorre sempre uguale. Il suo
lavoro è accompagnare al pianoforte le alunne di una scuola di danza diretta da
un’ex étoile russa, e le note, che potrebbero uscire piene di senso dalle sue
dita esperte, sono ridotte lì a semplice ritmo martellante, stancamente
ripetuto. Soltanto a sera, nella sua stanza, Franca si riappropria della
musica, di ogni sussurro, di ogni languore di cui la sua esistenza è priva.
Poi, un giorno, nella scuola di Madame entra una giovane che pare un giunco,
flessibile quanto gracile, la pelle diafana che somiglia alla porcellana. E
quando le mani di Franca iniziano a muoversi sulla tastiera, quel corpo prende
vita, si libra in volo, le braccia sono ali, i piedi non emettono suono al
contatto con la terra, il movimento nasconde e sublima la fatica. La ragazza,
Cristiana, diventa cigno, e Franca ne resta incantata. In breve tra le due si
crea un legame strettissimo: Cristiana adora Franca, e Franca nel prendersi
cura di quella creatura dal talento straordinario, nel suggerirle la via fra
gli scogli della vita, trova una luce che non l’ha mai sfiorata prima.
L’amicizia fra le due donne è limpida, senza segreti, fino al giorno in cui
Carlo, professore di Storia e appassionato d’opera, irrompe in
quell’equilibrio. E sarà Franca, ancora, a trovare le parole giuste per la
competizione che si insinua tra loro. Una competizione a cui Cristiana non sa
neppure di partecipare. Con La suggeritrice, Emanuela E. Abbadessa
torna in libreria con una storia piena di grazia, che racconta la fatica e lo
splendore dell’amicizia, lo sforzo luminoso di rinascere come sé stessi.
Hanno detto di Emanuela E.
Abbadessa: «Abbadessa scrive musicando sensualmente passioni escludenti, drammi
da feuilleton ed egoismi d’artista».
Il Sole 24 Ore
«La lingua di Emanuela E.
Abbadessa, in grado di diventare solida e gagliarda come una massima, scolpisce
i personaggi dando loro vita».
la Repubblica
CARLA MARIA RUSSO
LA SPOSA NORMANNA
Dal
5 novembre
Dove acquistare
|
«Un romanzo notevole, costruito
sulla femminilità, l’orgoglio e l’energico coraggio di una donna di grande
bellezza».
Il Sole 24 Ore
Informazioni
2024, pp. 256, € 14,00
ISBN: 9788854531581
Collana: Biblioteca Neri Pozza
Generi: Romanzo storico, Narrativa
italiana, Classici
Altre edizioni
SINOSSI
Palermo, 1185. Costanza d’Altavilla
ha preso i voti ormai da molti anni e si è ritirata dal mondo. Quando viene
chiamata al cospetto del re di Sicilia, non può immaginare che cosa lui le
chiederà. Costanza è l’unica principessa di sangue reale ancora in vita e dovrà
sposare Enrico di Svevia, il figlio di Federico Barbarossa, sancendo così un
accordo tra il regno e l’Impero: il futuro erede avrà il controllo su un
territorio vastissimo. Costanza non ha mai desiderato i fasti e gli agi della
corte, ma da quando è nata sa che esiste un prezzo da pagare per il sangue
reale che le scorre nelle vene. E così si sottomette, rinunciando a sé stessa
per il bene del popolo normanno. Il matrimonio con Enrico si rivela fin da
subito infelice, lui è rozzo, arrogante, feroce. Ma quando Costanza, dopo
lunghi anni di attesa e di crudeltà, riesce finalmente a dare alla luce l’erede
tanto desiderato, la sua vita si vota a lui e alla sua sopravvivenza. Federico,
infatti, fin dalla nascita deve combattere contro potenti nemici dai quali,
dopo la morte di Costanza, nessuno può più proteggerlo. Ma il “piccolo re”,
forte dell’affetto del popolo di Palermo e dell’indomito coraggio ereditato
dagli avi normanni, riuscirà a salire ancora adolescente sul trono che fu degli
Altavilla, realizzando il sogno di sua madre e guidando il regno di Sicilia
verso uno splendore mai più ripetuto nel corso della Storia. Pubblicato per la
prima volta nel 2004, La sposa normanna è un classico
contemporaneo, adorato da lettrici e lettori, adottato nelle scuole e sempre
capace di appassionare.
Tu sei mio, solo mio, un Altavilla,
come tua madre, tuo nonno Ruggero, il tuo antenato Roberto. Diventerai forte e
bellissimo, nobile e generoso. Di te parlerà il mondo intero.
FRANCIS DORLÉANS
SNOB SOCIETY - Ritratti di eleganza
Dall'8
novembre
Dove acquistare
|
Sono quasi un centinaio i
personaggi raccontati in questo che non è uno studio sociologico sullo
snobismo, ma un libro che racconta nell’intimo teste coronate, attori e
attrici, registi, scrittori, fotografi, gente di “buona famiglia”, stilisti,
politici, uomini d’affari, artisti dal talento ineguagliabile.
Informazioni
Traduzione di Marina Visentin
2024, pp. 544, € 30,00
ISBN: 9788854530423
Collana: I Colibrì
Generi: Saggi
Altre edizioni

SINOSSI
Dandy, nottambuli, esteti, muse,
star, couturier, arredatori, scrittori, accomunati da storie d’amore, avventure
romanzesche, party in terrazza, colpi di fulmine, sotterfugi per procurarsi il
denaro di cui necessitano per vivere come hanno scelto. Molto denaro. Uomini e
donne che stanno alzati fino a tardi, bevono superalcolici a qualsiasi ora del
giorno, passano da una sigaretta all’altra e non disdegnano la droga. Sono
quasi un centinaio i personaggi raccontati in questo che non è uno studio
sociologico sullo snobismo, ma un libro che racconta nell’intimo teste
coronate, attori e attrici, registi, scrittori, fotografi, gente di “buona
famiglia”, stilisti, politici, uomini d’affari, artisti dal talento
ineguagliabile. Da Londra a Parigi passando per Hollywood, la rocca di Monaco e
la Grecia, luoghi concatenati tra loro come le vite dei loro personaggi, si
rincorrono aneddoti scandalosi: Natalia Paley, principessa di casa Romanov,
bellezza androgina, iniziata alla droga da Cocteau. Cary Grant, che ostenta un’apparente
serialità seduttiva ma guarda a Randolph Scott, il cowboy più virile del West
americano. Marilyn Monroe, che sarebbe dovuta diventare principessa di Monaco
al posto di Grace Kelly, secondo il piano di Onassis, ma risulta troppo
«volgare» benché «appetitosa». È così che si sgretolano le fiabe, in una
società dove i locali notturni hanno preso il posto dei salotti settecenteschi.
Dal libro di Francis Dorléans emerge una verità essenziale: la società snob è
caratterizzata dall’arroganza, dall’amore per la ricchezza e il potere, nonché
dalla cattiva educazione. Perché la classe non si compra.
Dai duchi di Windsor a Orson
Welles, da Aristotele Onassis alla principessa Marella Caracciolo, da Howard
Hughes a Truman Capote, dalla famiglia Rothschild a Maria Callas. E poi ancora
Marlene Dietrich, Gianni Agnelli, Cecil Beaton, Ali Aga Khan, Greta Garbo,
Luchino Visconti e molti altri, nella biografia di un mondo che molti sognano e
solo pochissimi possono vivere.
«Snob society è
un’opera d’arte, a suo modo, dove si sente la voce di uno scrittore, e non
quella di un giornalista di moda; una voce potente, senza affettazione né
cortigianerie».
Patrick Mimouni
«Alcuni erano geniali, quasi tutti
erano infelici nelle proporzioni consentite dalla loro prosperità finanziaria.
In Snob society Francis Dorléans li segue da lontano e li
esamina da vicino con la ferocia di un memorialista di Versailles alla corte di
Luigi XIV».
Patrick Mandon
Nikolaj Leskov
Il viaggiatore incantato
Dall'8 novembre
Dove acquistare
Con la sua lingua creativa e
naturale, che si fa ascoltare prima ancora che leggere, Leskov rientra a pieno
titolo nel canone della grande letteratura russa e merita una riscoperta della
critica e dei lettori.
Informazioni
Traduzione di Verdiana Neglia
2024, pp. 208, € 15,00
ISBN: 9788854530768
Collana: Biblioteca Neri Pozza
Generi: Classici, Narrativa
di viaggio
Altre edizioni
SINOSSI
Su un battello che attraversa il
Lago Ladoga, oltre San Pietroburgo, i passeggeri si dilettano a conversare, si
scambiano storie, così che il viaggio sia più breve e gradevole. Fin quando, a
raccogliere il testimone del narratore, compare uno strano personaggio, un
gigante in abiti monastici ma con modi poco clericali. Non appena, infatti, la
sua piacevole voce di basso comincia a raccontare, tutti i presenti entrano in
un cono d’ombra, perché le parole del monaco, meste o allegre, sono
sorprendenti, ammalianti. Ivan Sever’janyč Fljagin, promesso a Dio dalla madre
morta subito dopo averlo partorito, ha passato la vita a fuggire un destino che
infine lo ha raggiunto. Odisseo russo, di volta in volta crudele, leale,
ardito, ubriacone, generoso, pieno di contraddizioni e umanità, ha molto
vissuto e molto veduto. Le sue tribolate peregrinazioni sono affollate di
nomadi, servi della gleba, tatari, ladri, assassini, prostitute, mercanti,
principi, soldati, diavoli, diavoletti e angeli, anche se – come apprenderanno
gli ascoltatori rapiti dalla sua affabulazione – il viaggio di quest’uomo
semplice ma giusto è un futuro ancora da scrivere. Pubblicato nel 1873, opera
profondamente russa, per costruzione, temi, sfondi, dialoghi contaminati dal
linguaggio popolare, Il viaggiatore incantato, qui in una nuova
traduzione, è il titolo più significativo di un «maestro» che, come pochi
altri, ha mostrato «un’affinità tanto profonda con lo spirito della favola»
(Walter Benjamin). Con la sua lingua creativa e naturale, che si fa ascoltare
prima ancora che leggere, Leskov rientra a pieno titolo nel canone della grande
letteratura russa e merita una riscoperta della critica e dei lettori.
«Il protagonista del Viaggiatore
incantato, Ivan Sever’janyč Fljagin, ne ha fatte tante, nella sua vita, ma,
a leggere la sua confessione, se così si può dire, viene anche da essere
d’accordo con Benjamin: è, a modo suo, un giusto, e sicuramente un uomo
semplice e attivo ed è anche, forse, una specie di santo».
Dalla Prefazione di Paolo Nori
«Senza Leskov non ci sarebbero
stati Bulgakov, Čechov, ma nemmeno García Márquez o Cortázar».
Alberto Manguel
«Il tempo di Leskov deve arrivare,
perché Leskov è lo scrittore del futuro».
Lev Tolstoj
«Leskov è il mago della parola».
Maksim Gork’ij
I TASCABILI BEAT
L'ALMANACCO NERI POZZA |
Articoli e approfondimenti dal blog della casa editrice |
IL CANTO DELLA CICOGNA
E DEL DROMEDARIO
Il primo capitolo del romanzo
di Anjet Daanje
L'ULTIMO OMICIDIO ALLA FINE DEL MONDO
Il primo capitolo del romanzo
di Stuart Turton
I PROSSIMI EVENTI |
Gli
appuntamenti con i nostri autori e le nostre autrici. |
|
|
GLI EBOOK IN OFFERTA
Sono Elettra G. Cormack, o Gray secondo il genere che scrivo.
Se state cercando un editor, consulente editoriale, Ghostwriter, vi comunico che lo avete appena trovato in questa pagina.Perché? Perché sono la persona ideale per migliorare le vostre opere.Ho maturato più di trent'anni di esperienza nel settore editoriale come editor e consulente editoriale, nonché di Ghostwriter. Entrerò in punta di piedi a far parte dei vostri lavori come persona esperta e consapevole di eseguire un lavoro certosino per migliorare un testo in ogni sua prospettiva, attenendomi sempre e comunque alle esigenze dell'autore.Questo è quello che sono abituata a fare, con passione, scrupolosità e accuratezza.In pratica, non svolgo solo lavoro di editing, poiché il mio è un lavoro a tre figure di livelli che coadiuva sia quello da editor, da Ghostwriter che da consulente editoriale.
Mi auguro di avere la possibilità di collaborare con voi, per discutere insieme su come intervenire nei vostri testi.Nel frattempo auguro a tutte/i un cordiale arrivedercidi cuore
Elettra G. Gray, è uno dei suoi Pseudonimi adottati per il fantasy – Nome anagrafico: Grazia Elettra Cormaci) è nell’età in cui l’adolescenza è ben lontana.
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Per scrivere si rintana nel suo studio con una tisana, i suoi occhiali e il silenzio da sottofondo. Non sa resistere all’aroma di cannella. Dei biscotti appena sfornati e la cioccolata, il profumo del tiglio, delle rose e del gelsomino.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
cell: 3332649688
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Collabora con varie case editrici
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
Con il Ciliegio è in programma l'uscita l'album illustrato per le scuole: "La Leggenda delle eroiche oche del Campidoglio"
e il I° volume della trilogia dark/fantasy: Morfeo Blu - "La casa del tempo sospeso" -
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Romanzi inediti
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo Nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Marion"
Dark/fantasy: “Morfeo Blu” volume I° Trilogia - "La casa del tempo sospeso"
Serie Thriller: Le indagini del commissario Riccardi - volume I° "La casa dei silenzi"
Saggio criminologia: Il seme del male - "Teoria sul sadismo infantile e la Teoria dell'imprinting di Konrad Lorenz"
Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'Iliade e all'eroe Achille di Omero
Trilogia Thriller: Le indagini di Noah Reed.
Volume primo: "Remember Me"
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Album illustrati:
Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)
Darwin e l'isola delle Meraviglie (biodiversità)
Sara e il mantello della serenità (Autismo)
e tanti altri.
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
Gilgamesh editore
Rubrica: “Pagine di libri”
Rubrica BookTribu
"La biblioteca dei libri e dove trovarli"
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/.../rubrica-la...
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
L’ombra del peccato
Link video
Non si tinge i capelli perché le piace essere al naturale, e arruffati come se usasse l’elettroshock al posto del phon.
È di media statura, e longilinea (quasi) come un muffin appena tolto dal forno.
Se state cercando un’autrice eclettica e un po’ fuori dalle righe, vi comunico che l’avete trovata, (spero).
Vive e lavora a Manziana e dintorni.
Da piccola ha iniziato ad appassionarsi alla lettura, ha iniziato con i fumetti da Paperino a Topolino, da Diabolik a Superman. All’inizio era affascinata dalle figure. Poi a dieci anni, complice la solitudine e la monotonia (sì, strano per una bambina di soli dieci anni alla quale piaceva starsene in disparte) inizia a leggere un libro che lei considera unico e irripetibile: “Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, grazie al quale scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi e inventarne di nuovi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, psicologici, di criminologia, opere teatrali e tutto ciò che la letteratura può regalare al lettore… Per lei ogni storia è un nostos. Ogni libro è l’occasione di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. Ed Elettra G. Gray ha iniziato a scriverle.
Così sono nate le sue opere
L’autrice si definisce pigra e curiosa al punto che non riesce a smettere di leggere anche se il libro non le piace fin dall’incipit.
Legge di tutto, persino i numeri dei codici sui prodotti del supermercato, o qualunque piccola scritta le capititi sotto gli occhi.
Divora ogni tipo di narrativa, soprattutto thriller e fantasy. Ha un debole per i personaggi sfigati, quelli che non riescono a risolvere la loro situazione sia sentimentale che di vita. Per i suoi romanzi, (secondo il genere) usa diversi pseudonimi. Accetta opinioni, valutazioni e punti di vista, ma detesta critiche e giudizi, positivi o negativi se non sono fatti con criterio e lungimiranza.
Diplomata con specializzazione in scrittura creativa, scrive sceneggiature per il cinema e la TV, tra cui quella per la fiction Io non dimentico. (Canale 5 – anno; 2007) Lavora come consulente editoriale, editor, blogger, correttore di bozze, Ghostwriter e giornalista freelance; scrive articoli su fatti di cronaca. Per il Ciliegio, dirige come blogger la rubrica mensile: “Uscite Succose” da lei ideata, dove vengono recensiti libri, video/intro dei nuovi libri editati dalla casa editrice. Il suo corso di scrittura creativa livello avanzato è stato pubblicato sulla piattaforma di Life Learning
sulla rubrica “Piacevoli letture”, sempre da lei ideata per la casa editrice Triskell - e Per la rubrica “Straordinarie letture” da lei ideata e diretta per la NUA edizioni, sulla rubrica “Sognando tra le parole”, sempre da lei ideata, per la casa editrice PubMe. Per Fazi editore, Rubrica: “Libri in volo”,
Per Neri pozza, Rubrica: “Il Nido dei libri”, Per Fanucci editore, Rubrica: “Fantasylibri”.
Potete trovare le segnalazioni e le sue recensioni sul blog: “L’angolo della fantasia – letture infinite”.
Scrive soprattutto per passione e per se stessa da quando aveva otto anni, ma non disdegna rendere editi i suoi lavori, se si presentasse l’occasione, con le case editrici.
CV
Nome anagrafico: Grazia Elettra
Cognome: Cormaci
Luogo di nascita: Reggio Calabria
Residenza: Manziana (RM)
Indirizzo: Via Fonte della Dolce, 15° 00066
e-mail: grazia.cormaci@gmail.com
cell: 3332649688
sito web: Blog - L’angolo della fantasia – letture infinite
Esperienze formative:
Editor, consulente editoriale, Ghostwriter, correttore di bozze lettore e recensore – Case editrici con cui collabora:
il Ciliegio edizioni; Triskell; Nua; PubMe; Genesis Publishing; Orecchio Acerbo; Neri Pozza; Fanucci editore; Gallucci; Blueberry Edizioni; LoveTribu; Astoria edizioni, Fazi editore; Garzanti editore.
Conoscenze tecniche:
Word; Excel; editor video; programmi di correzione: Word. Fresh Paint; Adobe Acrobat; Adobe digital editions 4.5; OneDrive;
Openshot video Editor, Open office; Paint 3D; Canva; PowerPoint.
CONOSCENZE PROFESSIONALI: Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Servizi editoriali offerti:
Editing a vari livelli
Editing leggero;
Editing complesso;
Editing strutturale;
Proofreading;
Editing formale o stilistico;
Editing contenutistico;
Valutazione manoscritti;
Servizio Ghostwriter;
Consulenza editoriale;
Pubblicità dei libri sui vari canali social e
Sul blog “Letture Infinite”;
Programma e organizza interviste scritte all’autore,
che vengono postate sul blog e sui suoi profili social;
Esperienza trentennale in campo editoriale.
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE
Ha lavorato a stretto contatto con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra – tenendo corsi di cinematografia, scrittura creativa, filosofia e criminologia - “Gabriella Ferri” di Roma, presso vari Istituti scolastici tra cui la Gianelli di Roma e l’Associazione umanitaria “Tracce”. Ha collaborato con lo scrittore Carlo A. Martigli e Castelvecchi editore per il progetto di scrittura di una antologia di genere horror. Organizza e programma interviste scritte per gli autori che in seguito posta sul suo blog e sui suoi profili social.
CONOSCENZE LINGUISTICHE: Inglese (buono), Spagnolo - livello base, Francese - scolastico
CONOSCENZE PROFESSIONALI:
Diploma di editor e correttore bozze con Firstmaster – anno 2018/2021
Diploma di maturità: Educatore sociale per l’infanzia e tecnico dei servizi socio sanitari (78/100.) Sibilla Aleramo Roma. 2013/2018 (In presenza - cinque anni di inglese relativo alle materie scolastiche studiate: psicologia, metodologia, filosofia, pedagogia, filosofia, igiene e sanità, malattie relative alle disabilità, diritto ed economia aziendale, matematica e scienze.)
Attestato 5° livello: Corso Inglese Intermedio scuola Borsi Roma Insegnante Anna Ferretti.
Corso di traduzione editoriale dall’inglese all’italiano, con La Matita Rossa – (anno – 2019) “Attestato”
Master Accademia (AISF) in criminologia con la criminologa Roberta Bruzzone, indirizzo: Examiner Forensic di studi in psicologia criminale investigativa. 2014/17. (In presenza)
Qualifica Professionale di Forensic Examiner 84/100. Maggio 2017.
(In Presenza)
Esperto in Scienze Forensi. Criminologia Investigativa e criminal Profiling.
Tirocinio formativo: ‘Indagine su fascicolo di Cold case’
R.A.S.E.T. - Qualifica in: Formazione Ricerca e Sviluppo -Training Course: EVIDENCE COLLECTION - Crime Scene Investigation Techniques and Strategies Training Course. (marzo 2017 In presenza)
Ha svolto attività di volontariato presso l’associazione umanitaria “Tracce” lavorando a stretto contatto con le problematiche sociali di ragazzi, bambini e anziani.
Corso della durata trimestrale in criminologia investigativa alla Upter con il professor Luca Marrone (Lumnsa. In presenza) Corso BES e DSA e di psicologia (attestati.)
Collabora con varie case editrici
Recensisce libri su Respiro di Libri Blog, e per Infiniti mondi – scrittori indipendenti di Andrea Zanotti.
Si occupa di pubblicizzare attraverso il suo blog, libri, case
editrici, autori e blog dove vengono postate recensioni,
segnalazioni e quant’altro riguardi il mondo editoriale.
Autrice eclettica e creativa con svariate passioni, continua a
coltivare quella per la narrativa con successo, ha infatti già
all’attivo la pubblicazione di molti testi e diversi romanzi.
Romanzi editati:
L’ombra del peccato: genere romance pubblicato
dalla casa editrice PubMe - Litteraly romance.
Nel 2022, con la casa editrice il Ciliegio è uscito il primo romanzo fantasy per ragazzi “Mosè il guerriero divino”, la storia biblica di Mosè, rivisitata.
Esalogia fantasy: Alit e lo spirito dei sogni - il Ciliegio edizioni 2008
Con il Ciliegio è in programma l'uscita l'album illustrato per le scuole: "La Leggenda delle eroiche oche del Campidoglio"
e il I° volume della trilogia dark/fantasy: Morfeo Blu - "La casa del tempo sospeso" -
È autrice di Ninna Nanna della Luna, edita su Filastrocche.it
Scrive filastrocche per bambini per il sito: Filastrocche.it
Ha ancora tanti manoscritti nel cassetto di genere fantasy e thriller per essere pubblicati
Romanzi inediti
Trilogia Fantasy/epico: “Aren l’ultimo Nibelungo”
Trilogia Fantastico: “Il guardiano del tempo” volume I° "Alla ricerca di Marion"
Dark/fantasy: “Morfeo Blu” volume I° Trilogia - "La casa del tempo sospeso"
Serie Thriller: Le indagini del commissario Riccardi - volume I° "La casa dei silenzi"
Saggio criminologia: Il seme del male - "Teoria sul sadismo infantile e la Teoria dell'imprinting di Konrad Lorenz"
Trilogia Fantasy/storico: "L'Acheo Immortale"
Ispirato all'Iliade e all'eroe Achille di Omero
Trilogia Thriller: Le indagini di Noah Reed.
Volume primo: "Remember Me"
Trilogia Fantasy: Nyx - La ragazza Libellula
volume I° - Il volo della Libellula
volume II° - La spada di fuoco
volume III° - Figlia degli déi
Album illustrati:
Luca e le bolle di sapone (diversità e inclusione)
Darwin e l'isola delle Meraviglie (biodiversità)
Sara e il mantello della serenità (Autismo)
e tanti altri.
Recapiti autrice:
Potete trovare le segnalazioni, recensioni di autrici self e no sul suo Blog:
L’angolo della fantasia – letture infinite
https://alit-grazia.blogspot.com/...
Rubrica “Uscite succose” del Ciliegio edizioni
https://piccoletto11lukeletturesuccose.blogspot.com/...
Rubrica: “Piacevoli letture” Triskell
https://alitgrazia.blogspot.com/2022/04/triskell-edizioni-blog-langolo-della.html
Rubrica – “Straordinarie Letture” Nua edizioni
http://booknelmondostraordinarieletture.blogspot.com
Rubrica: “sognando tra le parole” PUBME
https://sognando-tra-le-parole.blogspot.com/2022/11/rubrica-sognando-tra-le-parole-orecchio.html
Rubrica: “Fantastiche letture” Genesis Publishing
https://fantasticheletturegenesispublishing.blogspot.com
Rubrica: “Fantasie di libri” Orecchio Acerbo edizioni
https://fantasie-di-libri-orecchio-acerbo.blogspot.com/2023/01/blog-post.html
Neri Pozza
Rubrica: “Il Nido dei libri”
https://ilnidodeilibri.blogspot.com/2023/02/segnalazione-uscite-le-novita-della.html
Fanucci Editore
Rubrica: Fantasylibri”
https://fantasylibrifanucci.blogspot.com/2023/03/se
gnalazioni-uscite-fanucci-editore.html
Gallucci editore
Rubrica: “libri in libertà”
https://libriinlibertagallucci.blogspot.com/2023/04/blog-post.html
Blueberry Edizioni
Rubrica: “Infinity book”
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/2023/04/rubrica-infinity-book-blueberry-edizioni.html
Collana: LoveTribu
Rubrica: “Libri a fior di pelle”
https://libriafiordipellecollanalovetribu.blogspot.com/2023/04/segnalazione-nascita-nuova-collana.html
Rubrica: “La Libreria di Astoria” edizioni
https://libriastoria.blogspot.com/2023/08/blog-post.html
Fazi Editore
Rubrica: “Libri in volo”
https://rubricalibriinvolofazieditore.blogspot.com/2023/08/rubrica-libri-in-volo-fazi-editore.html
Garzanti Editore
Rubrica: "Libri sul comodino"
https://librisulccomodino.blogspot.com/2023/09/rubrica-libri-sul-comodino-garzanti.html
Rubrica: “Pagine di libri”
"La biblioteca dei libri e dove trovarli"
https://httpsinfinitybook.blogspot.com/.../rubrica-la...
e su tutti i suoi profili social:
Facebook
Tweeter
Instagram
Messenger
Pinterest
Quora
YouTube
https://www.facebook.com/peg.fly.1/?locale=it_IT
Tweeter:
Instagram:
https://www.instagram.com/explore/tags/pegfly/
Messenger:
Pinterest:
https://www.pinterest.it/pin/361343570110971090/
profilo:
https://www.pinterest.nz/gelettra/?amp_client_id=CLIENT_ID(_)&mweb_unauth_id={{default.session}}
Quora:
IOLEGGO
https://www.ioleggoperche.it/leggiamo-una-storia/grazia-elettra-cormaci
YouTube:
Youtube.com/@pegflygreen4443/about
L’ombra del peccato
Link video
Commenti
Posta un commento